
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Fondazione SociAL promuove il Bando Beneficiari 2025, la nuova edizione della linea di contributo biennale classica per sostenere gli ETS del terrotorio di Alessandria e Asti.
Il Bando Beneficiari 2025 intende supportare iniziative in grado di generare risultati concreti, misurabili e sostenibili, favorendo una progettazione che vada oltre le risposte emergenziali e sappia incidere sul tessuto sociale e culturale del territorio con una prospettiva di medio-lungo termine.
Le novità della nuova edizione
Una delle principali novità di questa edizione riguarda l’introduzione di indicatori di monitoraggio e nuove modalità di rendicontazione, pensati per favorire una maggiore consapevolezza gestionale e un utilizzo più efficace delle risorse disponibili:
- Beneficiari come Unità di risultato: Il numero effettivo di beneficiari sarà indicatore chiave per valutare l’impatto delle progettualità presentate e perciò diventerà un dato essenziale nella relazione con la Fondazione
- Una rendicontazione più snella: Il Bando Beneficiari 2025 mette a disposizione €300.000, con contributi da €10.000 a €30.000 per progetto. Le spese si dividono in costi diretti rendicontabili (max 70%) e costi indiretti forfettari (max 30%).
Aree tematiche di intervento
Le proposte progettuali dovranno collocarsi in una delle seguenti aree prioritarie:
- Contrasto alla vulnerabilità: iniziative per ridurre povertà materiale ed educativa, garantire pari accesso ai servizi fondamentali e rafforzare percorsi di inclusione sociale ed economica.
- Ecosistemi territoriali: progetti che incentivano la collaborazione tra ETS, istituzioni, imprese e comunità locali, promuovendo una logica di rete e la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale.
- Cittadinanza attiva: percorsi volti a diffondere cultura della legalità, diritti umani, parità di genere e sostenibilità, promuovendo partecipazione civica e protagonismo delle persone.
Da lunedì 13 ottobre 2025 fino alle 18.00 di venerdì 21 novembre 2025, gli enti no profit delle due province locali possono inviare i propri progetti dedicati all’educazione-promozione culturale e alla prevenzione e contrasto del disagio sociale.
Scarica il Bando per scoprire vincoli, opportunità e scadenze e accedi alla ROL per compilare i moduli (scheda Ente e scheda Progetto) previsti. Per maggiori informazioni, osserva le Linee Guida ROL e le FAQ.
Scarica il testo del Bando
Di seguito il testo del Bando Beneficiari 2025 in formato .pdf
Per una corretta compilazione della domanda vi invitiamo a consultare le LINEE GUIDA ROL e le F.A.Q. che costituiscono parte integrante del Bando.
