Ente proponente – AVULSS Alessandria ONLUS
Il progetto costituisce un percorso di alta formazione rivolto a responsabili e volontari delle quattro sezioni Avulss della provincia di Alessandria: Alessandria, Acqui Terme, Ovada e Valenza, mirato a sviluppare specifiche competenze nei seguenti ambiti:
– costruzione e gestione dei gruppi di lavoro;
– motivazione e cambiamento: tecniche di comunicazione efficace;
– mediazione dei conflitti;
– progettazione sociale;
– prevenzione dello stress e accompagnamento alla morte del malato terminale a domicilio;
– relazione d’aiuto tra ascolto e comunicazione; posizione del volontario nell’intersezione tra utente, famigliari e professionisti.
Il percorso prevede inoltre l’organizzazione di un convegno nella città di Alessandria, aperto all’associazionismo, al terzo settore e a tutta la società civile. L’obiettivo dell’evento è diffondere buone pratiche attraverso la condivisione e l’approfondimento di esperienze e iniziative delle realtà locali, in vista della creazione di nuove reti di aiuto.
L’AVULSS è una libera Associazione di cittadini che, alla luce dei principi cristiani, si mette al servizio degli ultimi, sia direttamente, sia intervenendo nelle realtà socio-sanitarie. L’AVULSS ha assunto veste giuridica a Milano il 3 Ottobre 1979.
L’attuale statuto è stato approvato il 3 Ottobre 2004 modificando l’associazione in federazione e i nuclei locali in associazioni Avulss, federati alla Federazione AVULSS.
L‘Associazione AVULSS di Alessandria, attraverso una attività di volontariato offerta, in forma continuativa, gratuita e organizzata, da persone adeguatamente qualificate e competenti, opera nei servizi socio-sanitari e a domicilio. L’attività di volontariato è svolta dall’AVULSS Alessandria a livello di territorio e di quartiere, quale strumento di promozione, di difesa e tutela della salute dell’uomo, di partecipazione, di sensibilizzazione, di animazione, di testimonianza e di assistenza diretta a persone fragili, non autosufficienti o in condizione di malattia. I volontari perseguono lo scopo di incontrare e aiutare l’uomo in situazione di difficoltà e di essere lievito nella realtà pubblica.
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- Dal progetto EFFE il corso di italiano per prepararsi all’esame della patente
- SWIPE IT UP 2025: si chiude la Call for Ideas e parte la formazione tecnica
- Al via il 4° corso per Baby-Sitter con progetto “EFFE: donne per le donne”
- PITU PITUM PA! Teatro per Piccolissime e Piccolissimi – Evento conclusivo al 24 marzo 2025
- Maramao: Nuovo corso in avvio