Ente proponente – Cooperativa Sociale Il Pane e le Rose Onlus
Dal 2016 la Cooperativa sta realizzando nella Cascina N. Mandela di Visone diversi Orti con produzioni locali e metodi appresi da contadini del posto. Durante l’anno i Servizi Sociali dell’Acquese hanno chiesto di poter usufruire degli spazi e di alcuni piccoli appezzamenti di terreno per attività formative ed esperienziali di ospiti disabili ed anziani accompagnati da diverse Associazioni di Acqui Terme. Nel corso dell’anno la compresenza di queste realtà e delle persone straniere accolte a Visone (22 persone richiedenti Asilo e protezione internazionale inserite dalla Prefettura) ha prodotto diverse occasioni di scambio che si sono rivelate interessanti e positive. Per questo motivo vorremmo strutturare meglio questo progetto realizzando 4 Orti recintati ed identificati e diversi percorsi di condivisione-lavoro per persone anziane, disabili, straniere anche di altri Comuni .Il Progetto di configura come nascita di una “Fattoria Condivisa” con il territorio e aperta allo scambio.
La Cooperativa Sociale IL PANE E LE ROSE (Coop Tipo B) nasce ad Alessandria nel 1987 e ha come obiettivo il Bene Comune e l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate ai sensi della L. 381/90. Ha sedi in Provincia di Alessandria e di Genova.
Come settori di attività si occupa di Agricoltura, Edilizia, Traslochi, Attività Mercatali, Botteghe. Gestisce a Genova, con l’Associazione LIBERA, la prima Bottega requisita alle mafie in Liguria e si occupa di Riqualificazione Urbana dal 2005.
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- Angsa Casale con il Progetto “bluMun” partecipa a “La Staffetta Blu per L’autismo”
- Compagnia Gli Illegali – BlogAL presenta “DOPPIA VITA DI UN TASSISTA”
- Compagnia Gli Illegali – BlogAL presenta “Cantè e sunè brava gent”
- IN CAMMINO – realizzazione The Joy Gospel Singers
- Dal progetto S.T.E.P. la quinta edizione di “LETTI DI NOTTE 2023”