Ente proponente – Banco Alimentare del Piemonte Onlus
Gli indicatori economici e le richieste delle strutture caritative della Provincia confermano l’aumento dei bisognosi che rientrano nelle categorie svantaggiate assistite tramite l’attività del Banco Alimentare.
Si tratta in gran parte di persone che per l’età , il livello di formazione, le condizioni fisiche o la lunga permanenza in condizioni di marginalità hanno poche speranze di uscire dallo stato di indigenza anche in un contesto economico più favorevole di quello attuale.
Il Banco è quindi fortemente sollecitato a incrementare la propria attività. Il consolidamento e l’aumento della raccolta dei prodotti distribuiti richiedono un costante adattamento delle modalità di gestione all’evoluzione delle strategie commerciali della grande distribuzione che fornisce al Banco una crescente proporzione di prodotti freschi vicini alla data di scadenza. I fondi richiesti servono per fornire al Banco i mezzi necessari per rispondere efficacemente a questa duplice esigenza.
Il Banco Alimentare del Piemonte Onlus, costituitosi nel 1993, è un’organizzazione di volontariato senza scopo di lucro attiva a livello regionale nel recupero di eccedenze provenienti dalla filiera agroalimentare da destinare alle persone in stato di indigenza.
È parte di una Rete composta da 21 Banchi regionali, coordinata a livello nazionale dalla Fondazione Banco Alimentare con sede a Milano.
SITO WEB: https://www.bancoalimentare.it/it/torino
SITO FACEBOOK: https://www.facebook.com/BAlimentareTo/
TWITTER: https://twitter.com/balimentarepiem
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- “Ruote in pista”: ad Alessandria nasce un nuovo spazio verde per la comunità
- RADICI URBANE: Appuntamento al festival multi-artistico dal 19 al 22 giugno
- Cascina Saetta Open Day: sabato 24 maggio 2025 evento a porte aperte di Parcival APS
- PRIDE ALESSANDRIA 2025
- Dal progetto EFFE il corso di italiano per prepararsi all’esame della patente