Ente proponente – Coltelleria Einstein Società Cooperativa
Natura, Ambiente, Teatro ‘ Il Teatro e la Cultura per educare al rispetto dell’Ambiente. Un Festival che rinnova la sua identità. Il Festival delle Valli dello Scrivia arrivato alla 4° edizione cambia la sua identità. Da rassegna generica dedicata al teatro, diventa una manifestazione interamente dedicata all’Ambiente e alla Natura. Il Festival sarà costituito da spettacoli, letture, presentazione di libri, performance itineranti, incontri con esperti che avranno come tema dominante la cura della Madre Terra. Così, al centro delle problematiche teatrali e culturali, ci saranno lo scioglimento dei ghiacciai, le risorse idriche, l’importanza degli alberi, il riscaldamento globale e altri argomenti che richiedono urgente attenzione. In questo percorso l’ importante novità è il coinvolgimento delle associazioni del territorio interessate al Progetto Ambiente. Alcuni spettacoli: “Ghiacciaio” (La fusione dei ghiacciai) – “Il testamento dell’ortolano” – “Dialogo con gli alberi”.
La compagnia Coltelleria Einstein Società Cooperativa identifica la propria vocazione nella ricerca, sperimentazione e innovazione dei linguaggi della produzione teatrale rivolta, in modo specifico, al pubblico dell’ infanzia e della gioventù. L’attività si sviluppa come fucina di idee di creazioni sulla vita contemporanea, sulle relazioni e le diversità fra individui, popoli e ceti sociali, attraverso la ricerca incentrata sulle forme espressive del movimento, della comunicazione non verbale, dell’interpretazione e del comico
SITO WEB – https://www.coltelleriaeinstein.com/
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- “Ruote in pista”: ad Alessandria nasce un nuovo spazio verde per la comunità
- RADICI URBANE: Appuntamento al festival multi-artistico dal 19 al 22 giugno
- Cascina Saetta Open Day: sabato 24 maggio 2025 evento a porte aperte di Parcival APS
- PRIDE ALESSANDRIA 2025
- Dal progetto EFFE il corso di italiano per prepararsi all’esame della patente