Ente proponente – ISTITUTO EUROPEO PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO
Il progetto di cittadinanza attiva e democrazia partecipata, realizzato da ISES in partnership con la Casa Circondariale Cantiello Gaeta e la cooperativa KEPOS, è volto alla riqualificazione dell’area pubblica antistante l’istituto penitenziario con il coinvolgimento attivo degli abitanti.
In base alle vigenti normative e in linea con i regolamenti comunali, è prevista l’installazione di alcune giostrine per bambini all’interno della piazza, utili sia per i bambini che non possono entrare all’Ospedale Civile, sia alle famiglie dei detenuti del Circondariale. Molti bambini, infatti, nell’attesa di entrare nell’Istituto di pena a trovare il papà, attendono seduti sul bordo della piazza. L’intento è, dunque, quello di rendere tale attesa più spensierata.
Obiettivo finale è quello di restituire alla cittadinanza una piazza verde, rigogliosa, che possa essere un vero e proprio salottino dove leggere un
libro, riprendersi dopo una visita all’ospedale ad un parente o godersi un polmone verde all’interno della città.
ISES sviluppa progetti ad alto valore socio-culturale per la crescita territoriale. I progetti realizzati dall’Associazione, sia in qualità di capofila sia in qualità di partner, spaziano dalla salute pubblica alla cultura, dalla formazione alla giustizia e dalla ricerca sociale alla ricerca tecnologica.
SITO – http://www.associazioneises.org/
FB – Associazione Ises
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- Dal progetto EFFE il corso di italiano per prepararsi all’esame della patente
- SWIPE IT UP 2025: si chiude la Call for Ideas e parte la formazione tecnica
- Al via il 4° corso per Baby-Sitter con progetto “EFFE: donne per le donne”
- PITU PITUM PA! Teatro per Piccolissime e Piccolissimi – Evento conclusivo al 24 marzo 2025
- Maramao: Nuovo corso in avvio