da Fondazione | 29 Gen 2018 | Fondazione
BANDO 2017 – L’Associazione BlogAL, con il contributo della Fondazione SociAL nell’ambito del Bando 2017 e in collaborazione con La Compagnia Gli Illegali e il Chiostro Hostel and Hotel, comunica l’inizio della rassegna teatrale “Chiostro in un pomeriggio di mezzo inverno“, che si svolgerà da febbraio ad aprile 2018 nella sala dell’Affresco del Chiostro in Piazza Santa Maria di Castello 14 ad Alessandria.
La rassegna si inserice nel progetto “Borgo del teatro, realizzazione di un polo teatrale presso il Chiostro di Santa Maria di Castello“, che vede la realizzazione di un polo teatrale permanente all’interno del Chiostro di Santa Maria di Castello al fine di contribuire a colmare il gap culturale della città di Alessandria. Il progetto, tramite la realizzazione di due rassegne teatrali, una invernale ed una estiva, si concentrerà su tematiche di interesse per la comunità locale.
La rassegna invernale vede la messa in scena di cinque spettacoli focalizzando l’interesse su tematiche legate al vivere comune. La rassegna inzia domenica 11 febbraio 2018 con lo spettacolo “Altro che America’s Cup” di
Massimo Brioschi.
La rassegna prosegue domenica 18 febbraio con lo spettacolo di teatro-canzone “Tra il Tanaro e la Bormida c’è un’osteria” di Pietro Ariotti; domenica 4 marzo con lo spettacolo “La Fabbrica”, con Silvia Gatti e Lorenza Torlaschi; domenica 18 marzo con “Centounidici Nuvole” di e con Ian Bertolini, per poi concludersi domenica 8 aprile con lo spettacolo per famiglie e bambini “Bádelèn il circo dei sogni”.
Potete visualizzare qui la locandina completa dell’evento. L’inizio degli spettacoli è alle ore 17.30. Il costo di ogni singolo spettacolo è di 7€.
Per maggiori informazioni sul sito Gli Illegali o attraverso la pagina facebook Gli Illegali. Per prenotare potete contattare il numero 335 1340361 o scrivere a info@illegali.it.
BlogAL ha organizzato, negli anni, rassegne teatrali e spettacoli in collaborazione con l’associazione Gli Illegali di Alessandria ponendosi come mission sociale la condivisione gratuita dei propri spazi virtuali (pagina facebook, sito web, forum di discussione, newsletter) per la promozione di eventi artistici, culturali, sociali, ludici, ricreativi, aggregativi, sportivi, politici, musicali, teatrali fortemente orientati alla promozione del territorio della Provincia di Alessandria. L’Associazione si impegna nell’organizzazione di spettacoli teatrali e rassegne che possano stabilire circuiti cittadini culturali alternativi ai tradizionali.
SITO – BlogAL
FB – BlogAL
Le azioni di tutoraggio della Fondazione SociAL sul progetto si sono concluse nel mese di ottobre 2018.
da Fondazione | 29 Gen 2018 | Fondazione
BANDO 2017 – Le persone con SM e patologie similari hanno sovente una compromissione della memoria e della situazione cognitiva, a seguito della limitata relazione sociale dovuta talvolta all’isolamento al proprio domicilio per le ridotte capacità motorie, delle terapie utilizzate per tanto tempo e/o per l’evoluzione della patologia stessa.
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, in collaborazione con specialisti e psicologi, diffonde ora sul territorio un progetto denominato “Allena la mente” che, con il contributo della Fondazione SociAL nell’ambito del Bando 2017, prevede un percorso di stimolazione cognitiva. A seguito di una valutazione iniziale individuale, il progetto consente alle persone con problemi cognitivi di migliorare la propria memoria rendendola più vivace ed organizzativa, giungendo così ad una migliore vita quotidiana. “Allena la mente” stimola
inoltre la prontezza dei riflessi e supporta le persone anche dal punto di vista relazionale
Il progetto avrà inizio a febbraio e terminerà durante il mese di maggio 2018. Si provvederà alla composizione di 2 gruppi per la zona di Alessandria/Valenza, 2 gruppi per Casale Monferrato, 2 gruppi per Novi Ligure, 1 gruppo per Acqui Terme, 1 gruppo per Ovada e 1 gruppo per Tortona. I gruppi, si incontreranno tre volte al mese per 12 sedute (2 di valutazione iniziale e finale e 10 sedute di attività), nelle quali le 5 psicologhe, opportunamente addestrate, faranno svolgere alcuni esercizi e quiz appositamente studiati da specialisti.
Le date degli incontri per il mese di Febbraio, che avranno luogo al pomeriggio dalle ore 15,00, sono:
– Alessandria (Sez.AISM, via Guasco 47), martedì 13, 20 e 27 febbraio con la Psicologa Dott.ssa Monica Sciamè ;
– Acqui Terme (Sala Kaimano), venerdì 9, 16, 23 febbraio con la Psicologa Dott.ssa Francesca Bonorino;
– Casale Monferrato (Ist.S.Domenico), martedì 13, 20, 27 febbraio con la Psicologa Dott.ssa Barbara Arposio;
– Novi Ligure (ex Caserma Giorgi), giovedì 8, 15, 22 febbraio con la Psicologa Dott.ssa Alessandra Daniele;
– Ovada (JOVANET), mercoledì 14, 21, 28 febbraio con la Psicologa Dott.ssa Serena Benzi;
– Tortona (Suore Sacramentine Castello), mercoledì 14, 21, 28 febbraio con la Psicologa Dott.ssa Alessandra Daniele .
Per informazioni potete rivolgervi alla Sezione di Alessandria – Via Guasco 47 chiamando al telefono 0131/232669 335/7404410 o scrivendo alla mail aismalessandria@aism.it.
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) di Alessandria svolge attività socio-assistenziale di supporto alle persone con SM e patologie similari in forma gratuita offendo un servizio di trasporto, di supporto psicologico individuale e di gruppo, di attività motoria, di tutela e rappresentanza dei diritti. L’AISM di Alessandria opera per il miglioramento continuo della qualità dei servizi sociali, socio-sanitari e sanitari forniti dall’Ente Pubblico per le persone con SM e svolge attività atte a migliorare la qualità di vita delle persone con SM e patologie similari.
SITO – AISM Alessandria
FB – Aism Alessandria
YOUTUBE – Disturbi cognitivi nella sclerosi multipla
Le azioni di tutoraggio della Fondazione SociAL sul progetto si sono concluse nel mese di dicembre 2018
da Fondazione | 15 Gen 2018 | Fondazione
PARTNER – L’Associazione Angelo Campora sarà presente sabato 27, dalle ore 10, presso la sede dell’Associazione Aspetto in via Abba Cornaglia 29, con un incontro dedicato al progetto “Adozione a Km0” e a “Spazio mamma e condivisione: i No che aiutano a diventare grandi. Come gestire i piccoli conflitti genitori e figli 0-6 anni”.

da Fondazione | 15 Gen 2018 | Fondazione
PARTNER – L’Associazione Angelo Campora con il progetto “Adozione a Km0”, finanziato dalla Fondazione SociAL nell’ambito del Bando 2015, sarà presente all’evento del Centro Umanistico per raccogliere le offerte devolute al nostro progetto.

da Fondazione | 15 Gen 2018 | Fondazione
PARTNER – Tre appuntamenti con Boing, il centro educativo didattico nato dalla collaborazioni tra associazioni e specialisti di Acqui Terme per offrire servizi qualificati e tempestivi a beneficiari in età prescolastica e scolastica con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), disturbi dell’attenzione e iperattività (ADHA), spettro autistico e altre sindromi evolutive, nonché con Bisogni Educativi Speciali (BES), che rientrano nell’ampia area dello svantaggio scolastico (D.M. Istruzione 27/12/12).
Dopo l’apuntamento di giovedì 18 gennaio, Boing vi aspetta giovedì 15 febbraio e giovedì 15 marzo, dalle ore 18.30, presso la propria sede in via Nizza 58 ad Acqui Terme, per gli incontri di Parent Training con la Dott.ssa Psicologa Alessa Noccioli con l’obiettivo di supportare le famiglie nella funzione genitoriale.
