Aiutiamo chi aiuta.
Sosteniamo il Terzo Settore nello sviluppo di progetti innovativi che coinvolgano ecosistemi territoriali
In cifre
106
i nostri partner
€ 7.009.511
i contributi erogati
248
Progetti Sostenuti
In cifre
88
i nostri partner
€ 4.053.413
i contributi erogati
183
Progetti Sostenuti
PROSSIMI EVENTI
Visualizza il calendario dei prossimi incontri
Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria
Piazza Fabrizio De Andrè 76Bando BENEFICIARI 2023: scopriamo il Bando e il quadro logico
BANDO 2023 – Solidarietà, impegno civico, sviluppo sociale e culturale: ...
Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria
Piazza Fabrizio De Andrè 76Innovare per il bene comune: giovani, amministrazione condivisa e volontariato locale
Nell’ambito della Festa del Volontariato, un convegno venerdì 6 ottobre ...
News
Le nostre attività e le iniziative
realizzate dai nostri partner

Bando BENEFICIARI 2023: un evento di presentazione per scoprire insieme a voi il Bando.

Bando Potenziamento Organizzativo 2023: La nuova linea di contributo biennale

SWIPE IT UP 2023: avvio della terza edizione

Le avventure professionali e umane di Giorgio Guala nel ricordo di amici e colleghi

Compagnia Gli Illegali – BlogAL presenta “La bottega del caffè”

Il mondo del macramè – un laboratorio artigianale per apprendere le tecniche dell’intreccio e reallizzare oggetti personali e di arredamento.

Bando Smart 2023: al via il processo di valutazione

Donne per le donne – Un programma di corsi e occasioni per stare insieme

Il progetto Effe presenta “La tua Startup: dall’idea alla realizzazione della tua impresa” – Corso online gratuito sull’autoimprenditorialità
Sta per partire Bando Smart ’23: il bando annuale dedicato alle piccole progettualità
Fondazione SociAL sostiene il valore di progetti con una richiesta economica minore, con possibilità di ricadute altrettanto di rilievo per i contesti cittadini in termini di cambiamento e miglioramento delle condizioni dei beneficiari interessati. Per...
Progetto “bluMun. In cammino verso la vita indipendente” – con La Staffetta Blu per l’Autismo i Sentieri dei Castelli Bruciati si tingono di blu
Nel weekend 10-11 giugno il gruppo bluMun ha percorso le ultime tappe previste del Cammino dei Castelli Bruciati. Il Progetto «bluMun. In cammino verso la vita indipendente», ideato per ANGSA Casale dall’educatrice professionale Silvia Ottone, ha dato modo a Persone...
Eventi al Forte Acqui – Dialoghi su Orti in Città e Rigenerazione Urbana, e Mamma c’è un orto in città!
Orti in città e Rigenerazione Urbana Due dialoghi sulle buone pratiche per scoprirle a applicarle anche ad Alessandria, al Forte Acqui presso l'Orto di Cambalache. Venerdì 9 giugno, alle ore 17.30 con Sara Ceraolo, presidente di OrMe ETS - Orti Metropolitani di Torino...
Angsa Casale con il Progetto “bluMun” partecipa a “La Staffetta Blu per L’autismo”
La Staffetta BLU per l’Autismo è un progetto interregionale promosso da ANGSA (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo) che collega idealmente tutte le regioni con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di ragazzi con autismo nell’esperienza del...
Chi siamo
Fondazione SociAL nasce all’inizio del 2013 per iniziativa delle società che fanno capo alla famiglia Guala con lo scopo di impiegare una parte dei proventi generati dalle società per sostenere iniziative di promozione culturale e di assistenza sociale.
Sono nostri principi ispiratori: la giustizia e l’uguaglianza sociale; la partecipazione democratica; la libertà e la sicurezza delle persone; la fiducia e la solidarietà intergenerazionale.


Promuoviamo la partecipazione democratica e la coesione sociale attraverso l’impegno culturale.
Sosteniamo le iniziative del Terzo Settore negli ambiti dell’educazione, della cultura
e dell’assistenza sociale.
Bandi
A partire dal 2013 con l’intento di sostenere il Terzo Settore, emaniamo bandi per la presentazione di domande di contributo economico volti alla realizzazione di progetti di intervento negli ambiti dell’educazione, della promozione culturale e dell’assistenza sociale
Progetti sostenuti
Attraverso i bandi emessi ed i contributi diretti erogati, sosteniamo attività rilevanti nei territori delle province di Alessandria e Asti che rispondano ai bisogni espressi dal territorio, contribuiscano all’arricchimento culturale e stimolino la partecipazione della comunità locale
Contatti
Connettiti con noi
Chiamaci: +39.0131.225087
Scrivici: info@fondazionesocial.it
c/o Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria
Piazza Fabrizio De Andrè, 76
15121 Alessandria
Telefono: +39.0131.225087
Mail: info@fondazionesocial.it
I nostri uffici sono aperti da lunedì a giovedì con orario 9.30/18.00 e venerdì con orario 9.30/13.00.
Lo sportello informativo riceve su appuntamento
(da concordare tramite mail o telefono)