Ente proponente – Semi di Senape
La collaborazione di intenti, di rilevanza e di supporto sul territorio ha portato le due cooperative,una di tipi A e l’altra di tipo B, a volere attuare un processo di un analisi di impatto su comunicazione e sistema qualità ad intra e ad extra.
L’implementazione delle strutture organizzative si attiverà su due linee di azione:attivare processi di upgrading del sistema qualità in ambito formativo e la creazione di bilancio di sostenibilità per una maggior efficacia dal punto di vista della comunicazione che risulta rilevante con i nostri stakeholder di riferimento:: territorio ed ambiente, lavoratori e collaboratori, utenti e famigliari, enti ed istituzioni, fornitori e partner di progetto.
La sfida di oggi è quella di trovare strategie di comunicazione con piani e processi di bottom up in grado di
assicurare l’allineamento della mission aziendale partendo dalle procedure organizzative delle due realtà coniugata con il sustenability approach in chiave di qualità e di formazione.
La cooperativa “Semi di Senape” nasce nel 2013 dalla volontà e dall’impegno di giovani donne che hanno re-investito sulla propria professionalità in risposta alla forte crisi finanziaria del Comune di Alessandria.
Si occupa di sostenere mamme, bambini e famiglie attraverso spazi pedagogicamente pensati e partecipati, servizi, laboratori, corsi e incontri di formazione ed informazione
SITO WEB – http://www.semidisenape.it/
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- Angsa Casale con il Progetto “bluMun” partecipa a “La Staffetta Blu per L’autismo”
- Compagnia Gli Illegali – BlogAL presenta “DOPPIA VITA DI UN TASSISTA”
- Compagnia Gli Illegali – BlogAL presenta “Cantè e sunè brava gent”
- IN CAMMINO – realizzazione The Joy Gospel Singers
- Dal progetto S.T.E.P. la quinta edizione di “LETTI DI NOTTE 2023”