Ente proponente – ANPI Comitato Provinciale Alessandria
Il progetto prevede uno studio approfondito per l’individuazione e la conseguente geolocalizzazione dei luoghi della memoria della Resistenza ubicati nella provincia di Alessandria, con la realizzazione di eventi pubblici di presentazione del lavoro e di promozione nelle scuole e alla collettività dei valori di antifascismo e antimafia sociale che ci accomunano. All’indomani dell’8 settembre 1943 la morfologia e i caratteri fisico-geografici del nostro territorio consentirono comunicazioni continue e costanti tra le formazioni partigiane, nonché nascondigli meno raggiungibili rispetto alle zone più a valle e alle città, facendo così risultare la provincia il nodo nevralgico della lotta di Liberazione tra Genova e il Po’. Il susseguirsi di tre generazioni ha come conseguenza che i portatori
“naturali” di queste memorie stiano scomparendo: una memoria “fragile”, formata dai luoghi fisici e allegorici e dalle tracce materiali scenario di questi fatti, che deve essere conservata.
L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ha lo scopo di riunire in associazione tutti coloro che hanno partecipato con azione personale diretta, alla guerra partigiana contro il nazifascismo, per la liberazione d’Italia, e tutti coloro che, lottando contro i nazifascisti, hanno contribuito a ridare al nostro Paese la libertà e a favorire un regime di democrazia, al fine di impedire il ritorno di qualsiasi forma di tirannia e di assolutismo. L’ANPI ha 25 sezioni a livello provinciale.
SITO WEB – http://www.anpialessandria.it/
FACEBOOK – https://www.facebook.com/anpiprovinciale.alessandria
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- Bando Potenziamento Organizzativo 2023: al via il processo di valutazione
- Gapp si racconta: presentazione del progetto NutriMente
- I teatri della Mente – Romeo & Giulietta
- Progetto Effe – Percorso TRAL (Tecniche di Ricerca Attiva del Lavoro)
- Progetto “Bolletta Solidale: perchè nessuno rimanga escluso”