Ente proponente – Associazione Arti e Mastri
I destinatari del progetto sono giovani con età superiore ai 16 anni facenti parte di categorie vulnerabili, desiderosi di inserirsi nell’ambiente del lavoro e di integrarsi nelle comunità locali.
I giovani allievi verranno indicati da Associazioni del settore ed Enti pubblici, con in quali verranno stipulate forme di collaborazione nell’ambito del corrente Progetto; analogamente verranno stipulate collaborazioni con le Aziende del settore che ospiteranno una fase di stage.
Ai giovani il Progetto offre un corso di formazione nella lavorazione del legno, con momenti teorici e pratici, ed uno stage finale in un’Azienda del settore, al fine di fornire le nozioni necessarie ad inserirsi nel mondo del lavoro come addetto di falegnameria artigiana. Al termine del percorso formativo verrà fornito una attestato di frequenza e profitto ed un servizio di assistenza e tutoraggio per facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro.
Un gruppo di appassionati, giovani e meno giovani, siano essi professionisti, esperti o dilettanti del settore legno, ha dato vita all’Associazione ‘Arti e Mastri’ con sede legale in Azzano d’Asti (AT), e sede operativa (Laboratorio) in Montegrosso d’Asti (AT), la cui costituzione per statuto è rigorosamente senza fini di lucro.
SITO WEB – https://www.artiemastri.com/
FB – https://www.facebook.com/Associazione-Culturale-Arti-e-Mastri-540631655962979
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- Angsa Casale con il Progetto “bluMun” partecipa a “La Staffetta Blu per L’autismo”
- Compagnia Gli Illegali – BlogAL presenta “DOPPIA VITA DI UN TASSISTA”
- Compagnia Gli Illegali – BlogAL presenta “Cantè e sunè brava gent”
- IN CAMMINO – realizzazione The Joy Gospel Singers
- Dal progetto S.T.E.P. la quinta edizione di “LETTI DI NOTTE 2023”