Ente proponente – Lo Sport è Vita ODV
Il progetto mira a diffondere la conoscenza del plogging, che significa “correre raccogliendo rifiuti”. Il plogging è un nuovo sport che unisce benessere per se stessi e sensibilizza al rispetto dell’ambiente perché si corre con il sacco dell’immondizia e si raccoglie cosa si trova sul percorso di allenamento per poi smaltire i rifiuti differenziando. La “Plogging Academy” vuole essere un insieme di eventi (12 eventi in 12 mesi che coinvolgono soggetti terzi diversi: altre ODV, istititui scolastici, associazioni sportive, enti pubblici) di sensibilizzazione rivolta in particolare ai più giovani. Oltre al movimento e al rispetto dell’ambiente si abbina un risvolto culturale, perché ogni evento è collegato alla scoperta di contesti culturali e storici, scegliendo luoghi in cui fare plogging che permettano di scoprire il territorio e/o date collegate a ricorrenze particolari. Il tutto, nell’ottica della socialità, perchè il plogging è utile farlo da soli ma è bellissimo farlo in gruppo.
Lo Sport è Vita ODV ha come obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della pratica sportiva per il proprio
benessere e quello dell’ambiente. Si propone come obiettivo il contrasto del fenomeno di sedentarietà, la promozione dell’attività fisica come momento di socialità, il rispetto dell’ambiente attraverso la sensibilizzazione alla raccolta dei rifiuti abbinata al movimento, la conoscenza culturale e turistica di un territorio, anche questa attraverso il movimento
SITO WEB – https://astiplogging.com/
FACEBOOK – https://www.facebook.com/sportevitaasti
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- “Per ogni Domanda una risposta”: il 20 ottobre 2025 l’evento di presentazione del Bando Beneficiari 2025

- Bando Smart 2025: nuova data di pubblicazione degli esiti a metà novembre

- Bando Beneficiari 2025: torna linea di contributo classica per sostenere gli ETS del territorio

- Progetto EFFE: Risorse per crescere. Si arricchisce l’Albo delle baby sitter

- SWIPE IT UP 2025: i progetti selezionati
