Ente proponente – ISTITUTO EUROPEO PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO
Si vuole creare un “social lab” che sia una evoluzione del progetto Social Wood finanziato da Fondazione Social nel 2015, ossia realizzare al di fuori dalle mura carcerarie un laboratorio artigianale di inclusione sociale.
In pratica si creerà un laboratorio di artigianato, dove la falegnameria sia accompagnata anche da altre attività (sartoria e verniciatura), che possa offrire un’opportunità di lavoro non solo ai detenuti a fine pena e quelli che possano lavorare in art. 21, ma anche ad immigrati, donne rifugiate e disabili psichici e fisici.
L’ obiettivo consiste nel promuovere e sostenere l’integrazione sociale di persone svantaggiate favorendo
lo sviluppo di competenze che possano essere finalizzate ad un’assunzione lavorativa.
Il progetto è stato sposato da diverse realtà locali che hanno deciso di investire tempo e risorse, inoltre ha ottenuto un contributo dalla Chiesa Valdese.
ISES sviluppa progetti ad alto valore socio-culturale per la crescita territoriale. I progetti presentati dalla nostra Associazione, sia in qualità di capofila sia in qualità di partner, spaziano dalla salute pubblica alla cultura, dalla formazione alla giustizia e dalla ricerca sociale alla ricerca tecnologica, aderendo ai diversi bandi lanciati con la programmazione comunitaria e nazionale.
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- Fondazione SociAL lancia la quarta edizione del Bando SMART 2025: un’opportunità per le piccole progettualità territoriali e sperimentali
- “Ruote in pista”: ad Alessandria nasce un nuovo spazio verde per la comunità
- RADICI URBANE: Appuntamento al festival multi-artistico dal 19 al 22 giugno
- Cascina Saetta Open Day: sabato 24 maggio 2025 evento a porte aperte di Parcival APS
- PRIDE ALESSANDRIA 2025