Ente proponente – Consorzio Agorà soc.coop.soc.
L’iniziativa proposta deriva dall’esperienza ligure riferita alle persone inserite nel circuito penale maturata in particolare con il progetto Sp.In.-UEPE , al quale si intende affiancare uno specifico filone dedicato alle persone che stanno affrontando un processo nei tre gradi di giudizio sia in regime di arresti domiciliari che liberi in attesa di giudizio. Lo Sp.In., infatti, intercetta tali soggetti che vi si rivolgono per essere aiutati e nessuna istituzione ha il mandato per la loro presa in carico.
Proprio i primi momenti successivi alla commissione del reato sono fondamentali per la prevenzione ed il contrasto del disagio sociale poiché il timore della carcerazione apre spazi di ricerca di aiuto che facilita il ripensamento delle proprie scelte di vita. L’educatore ed il volontario, attraverso colloqui di sostegno e azioni di inserimento socio-lavorativo e di palestra-lavoro, accompagnano le persone in un percorso di legalità e restituzione sociale.
Consorzio di cooperative sociali sia di tipo A che di tipo B, attivo nei settori socio educativi, socio assistenziali e di inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati. Il Consorzio Agorà è composto da 10 cooperative sociali e impegna stabilmente, nel suo complesso, circa 600 operatori. Le attività di Agorà si sviluppano nel territorio della regione Liguria.
SITO WEB – https://www.agoracoop.it/
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- Progetto EFFE: Risorse per crescere. Si arricchisce l’Albo delle baby sitter
- SWIPE IT UP 2025: i progetti selezionati
- Fondazione SociAL lancia la quarta edizione del Bando SMART 2025: un’opportunità per le piccole progettualità territoriali e sperimentali
- “Ruote in pista”: ad Alessandria nasce un nuovo spazio verde per la comunità
- RADICI URBANE: Appuntamento al festival multi-artistico dal 19 al 22 giugno