da Fondazione | 19 Mar 2018 | Fondazione
BANDO 2017 – Il progetto “VolontariaMente – seconda edizione”, promosso dall’ASD Casa del Giovane Virtus e finanziato dalla Fondazione SociAL nell’ambito del Bando 2017, ha attivato giovedì 15 marzo una serie di incontri per offrire attività formative e metodologiche-educative dirette agli animatori che, durante il periodo estivo lavorano all’interno del centro estate ragazzi di Novi Ligure.
La scarsa conoscenza da parte dei giovani del mondo del volontariato necessita oggi di un percorso formativo legato ai valori dello stesso. Il progetto, rivolgendosi ai giovani dai 16 ai 25 anni dell territorio novese, offre la possibilità di realizzare un’esperienza di avvicinamento al mondo del volontariato e di sviluppre una maturità individuale attraverso l’impegno e la responsabilità del volontariato.
Il progetto, che vede ora il coinvolgimento di 20 giovani, si pone come principale obiettivo per l’anno 2018 la creazione di una nuova visione di collaborazione sociale che passi attraverso “la conoscenza tra pari”. Sono previste attività di formazione metodologica-educativa che si svolgeranno nella città di Novi Ligure in collaborazione con alcune associazioni di volontariato del territorio che con questo progetto si intende mettere in rete per agevolare l’impegno sociale inteso come trasmissione di valori. Tutte le attività sono programmate in funzione dei valori fondamentali della buona educazione e rispetto del bene comune, attenzione agli altri, integrazione e attenzione all’ambiente, alla coeducazione, imparare a vivere e condividere insieme luoghi e attività.
Il prossimo incontro si terrà giovedi 22 marzo, sempre dalle 20.30. presso la Casa del Giovane a Novi Ligure. Potete visualizzare qui la locandina dedicata al progetto.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica ASD Casa del Giovane Virtus promuove lo sport come strumento di maturazione personale e impegno sociale. Lo sport diventa strumento di maturazione personale, di impegno sociale e di crescita di giovani in un ambiente sicuro e con allenatori che valorizzano la formazione morale ed educativa. L’Associazione organizza inoltre corsi di formazione per la crescita di giovani/animatori per le attività della stessa.
FB – ASD Vistus Estate Ragazzi
Le azioni di tutoraggio della Fondazione SociAL sul progetto si sono concluse nel mese di dicembre 2018
da Fondazione | 19 Mar 2018 | Fondazione
PARTNER – Le persone con SM e patologie similari hanno sovente una compromissione della memoria e della situazione cognitiva, a seguito della limitata relazione sociale dovuta talvolta all’isolamento al proprio domicilio per le ridotte capacità motorie, delle terapie utilizzate per tanto tempo e/o per l’evoluzione della patologia stessa.
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, in collaborazione con specialisti e psicologi, diffonde ora sul territorio un progetto denominato “Allena la mente” che, con il contributo della Fondazione SociAL nell’ambito del Bando 2017, prevede un percorso di stimolazione cognitiva. A seguito di una valutazione iniziale individuale, il progetto consente alle persone con problemi cognitivi di migliorare la propria memoria rendendola più vivace ed organizzativa, giungendo così ad una migliore vita quotidiana. “Allena la mente” stimola
inoltre la prontezza dei riflessi e supporta le persone anche dal punto di vista relazionale
Il progetto, che ha avuto inizio a febbraio e terminerà durante il mese di maggio 2018, organizza i seguenti incontri nel mese di aprile nel pomeriggio dalle ore 15:
– Alessandria (Sez.AISM, via Guasco 47), mercoledì 4, 11 e 18 aprile con la Psicologa Dott.ssa Monica Sciamè ;
– Acqui Terme (Sala Kaimano), sabato 7, 14, 28 aprile con la Psicologa Dott.ssa Francesca Bonorino;
– Casale Monferrato (Ist.S.Domenico), mercoledì 4, 11 e 18 aprile con la Psicologa Dott.ssa Barbara Arposio;
– Novi Ligure (ex Caserma Giorgi), venerdì 6, 13, 27 aprile con la Psicologa Dott.ssa Alessandra Daniele;
– Ovada (JOVANET), giovedì 5, 12, 26 aprile con la Psicologa Dott.ssa Serena Benzi;
– Tortona (Suore Sacramentine Castello), giovedì 5, 12, 26 aprile con la Psicologa Dott.ssa Alessandra Daniele .
Per informazioni potete rivolgervi alla Sezione di Alessandria – Via Guasco 47 chiamando al telefono 0131/232669 335/7404410 o scrivendo alla mail aismalessandria@aism.it. Potete vistare il sito AISM Alessandria o la Pagina Facebook Aism Alessandria
da Fondazione | 12 Mar 2018 | Fondazione
[fusion_text]
[/fusion_text][fusion_text][/fusion_text][fusion_text][fusion_text]
[/fusion_text][fusion_text][fusion_text]
Ente |
Cantini & Gastini – Dottori commercialisti associati |
Referente |
Luigi Gastini
Dottore commercialista iscritto all’Albo dell’ordine di Alessandria. Iscritto nel registo dei revisori legali del MEF ed esperienza pluriennale nel campo della fiscalità degli enti no profit come consulente del CSV Asti-Alessandria. |
Macro – Area |
Micro – Area |
Contabile – Fiscale |
Consulenza e assistenza fiscale e contabile |
Descrizione |
Iscritto all’albo dei dottori commercialisti di alessandria dal 2000.
Fin dall’inizio dello svolgimento della propria attività professionale, rivolta prevalentemente al mondo delle imprese, ha rivolto la propria attenzione alle tematiche del terzo settore. Dal 2003 segue, infatti, come consulente il CSVA di alessandria e Asti, maturando un bagaglio di esperienza professionale in ambito contabile e fiscale in relazione agli adempimenti e alle problematiche tipiche degli enti no profit.
Svolge, inoltre, ordinariamente gli incarichi relativi al contenzioso tributario, a seguito del ricevimento da parte degli enti di accertamenti fiscali.
|
[/fusion_text]
da Fondazione | 12 Mar 2018 | Fondazione
[fusion_text]
[/fusion_text][fusion_text][/fusion_text][fusion_text][fusion_text]
[/fusion_text][fusion_text][fusion_text]
Ente |
Consulenti del Lavoro associati Bertola-Antonioletti-Arlandini |
Referente |
Maria Teresa Bertola e Lucia Arlandini
Iscritte all’albo dei Consulenti del Lavoro di Alessandria. Offrono consulenza relativa alla disciplina del rapporto di lavoro e alle problematiche di diritto del lavoro e di gestione del personale. |
Macro – Area |
Micro – Area |
Consulenza del lavoro |
Consulenza in materia di contrattazione aziendale e individuale |
Gestione del personale |
Pratiche di assunzione e risoluzione del rapporto di lavoro |
Descrizione |
Mariateresa Bertola, laureata in Economia e Commercio e iscritta all’albo dei Consulenti del Lavoro di Alessandria dal 1979, affianca inizialmente il padre nello studio di consulenza del lavoro da lui fondato e ne diventa successivamente titolare.
Piercarlo Antonioletti, laureato in Economia e Commercio, lavora per 17 anni come dirigente alla Borsalino. In seguito all’iscrizione all’albo dei Consulenti del Lavoro di Alessandria nel 1979 esercita la libera professione prima come studio individuale poi associato allo studio Bertola dal 2004.
Dal 2017 allo studio associato Bertola Antonioletti si unisce Lucia Arlandini, laureata in Economia e Commercio, iscritta all’albo dei Consulenti del Lavoro di Alessandria dal 1998, collaboratrice prima di uno studio di consulenza aziendale di Milano poi titolare di studio di consulenza del lavoro in Alessandria. |
[/fusion_text]
da Fondazione | 12 Mar 2018 | Fondazione
[fusion_text]


[/fusion_text][fusion_text][/fusion_text][fusion_text][fusion_text]
[/fusion_text][fusion_text][fusion_text]
Ente |
Assicuraci – Gruppo Gastaldi |
Referente |
Alessandro Gastaldi
Assicuratore del Gruppo Gastaldi, Cattolica Assicurazioni. Responsabile convenzione Assicuraci, la business unit relativa al Terzo Settore, con specializzazione in soluzioni per le associazioni di volontariato e no profit. Possiede
esperienza ultra ventennale nell’assicurazione di cooperative e associazioni. |
Macro – Area |
Micro – Area |
Servizi Assicurativi |
Consulenza assicurativa per la tutela del patrimonio |
|
Consulenza assicurativa per la previdenza e protezione della persona |
Descrizione |
L’Agenzia Assicuraci – Gruppo Gastaldi nasce nel 1966, da Giovanni Gastaldi, che con impegno e dedizione porta la Compagnia Cattolica nel territorio. Dal 1988 viene affiancato dai figli Sandro e Paolo che con il tempo, crescono arrivando ad avere ad oggi un team composto da 20 collaboratori operanti in 6 filiali di zona. Di questo team, tre persone dedicano una particolare attenzione agli Enti del Terzo Settore (ETS) ed al loro mondo per offrire una consulenza mirata ed esaustiva puntando su una continua formazione.
L’Agenzia opera con l’obiettivo di supportare concretamente tutti trovando la soluzione più adatte ad ogni esigenza: per questo motivo, oltre alla principale compagnia mandataria, Cattolica Assicurazione, con la quale hanno collaborato alla progettazione della polizza Cattolica&Volontariato, si avvalgono di altri partner, tra cui Uca – Tutela Legale, Dual e All Risk – Responsabilità Civile Professionale ed Amministratori, Synkronos – Eventi Catastrofali. |
[/fusion_text]
da Fondazione | 12 Mar 2018 | Fondazione
[fusion_text]


[/fusion_text][fusion_text][/fusion_text][fusion_text][fusion_text]
[/fusion_text][fusion_text][fusion_text]
Referente |
Carlo Scardellato
Dottore Commercialista
|
Macro – Area |
Micro – Area |
Progettazione di impresa |
Analisi di fattibilità |
|
Definizione Business Idea |
|
Implementazione di modelli di Business Plan |
Descrizione |
Sico & partners offre servizi professionali qualificati a persone, imprese ed organizzazioni del terzo settore grazie ad un network di esperti professionisti operanti a Milano dal 1985.
Sico&Partners offre un’ampia gamma di servizi tra cui: fiscalità delle persone e delle imprese, consulenza societaria e bilancio, amministrazione e contabilità , Start Up e mentoring, finanza e patrimonio.
|
[/fusion_text][fusion_text]
[/fusion_text]