Ente proponente – ASSOCIAZIONE AMICI DI SANTA CROCE
Bosco Libera l’Arte nasce dall’esigenza di valorizzazione il territorio di Bosco Marengo, piccolo Comune tra Alessandria e Novi Ligure, che possiede due beni comuni di pregio artistico e di rilevanza sociale e culturale: il Complesso monumentale di Santa Croce e Cascina Saetta, primo bene confiscato alle mafie in Provincia di Alessandria. La proposta è quella di vitalizzare il paese e questi due luoghi simbolo, attraverso un cartellone di spettacoli che coinvolgeranno, lungo un anno, alcune piccole realtà locali costituite da tanti artisti giovani ed adulti che praticano danza, teatro, musica e canto corale. Dalle sinergie che stanno nascendo durante l’ideazione del presente progetto, pensiamo che quest’azione porterà al consolidamento di collaborazioni future e all’ampliamento del numero delle associazioni che vorranno poter fruire di locations culturalmente significative, per farsi conoscere, per realizzare i propri spettacoli, per promuoversi presso giovani ed adulti.
L’Associazione Amici di Santa Croce nasce il 4 febbraio 2003 da un gruppo di boschesi amanti del proprio paese e desiderosi di far conoscere le bellezze del suo patrimonio artistico e culturale. Il nome è ispirato all’opera più importante ‘il Complesso Monumentale di Santa Croce’ voluto dall’unico Papa piemontese della storia con bolla ‘Praeclarum quidem opus’ del 22 luglio 1566. L’Associazione è composta da un direttivo e da n. 490 soci
SITO WEB – http://www.amicidisantacroceboscomarengo.it/
FACEBOOK – https://www.facebook.com/Amici-di-Santa-Croce-di-Bosco-Marengo
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- Bando Potenziamento Organizzativo 2023: al via il processo di valutazione
- Gapp si racconta: presentazione del progetto NutriMente
- I teatri della Mente – Romeo & Giulietta
- Progetto Effe – Percorso TRAL (Tecniche di Ricerca Attiva del Lavoro)
- Progetto “Bolletta Solidale: perchè nessuno rimanga escluso”