Ente proponente – ALTREMENTI CANTIERI INTERCULTURALI
Le donne immigrate rappresentano più del 50% della popolazione straniera in Italia (Istat, 2011). Il bisogno più sentito è quello della formazione linguistica per integrarsi e accedere ai servizi, ma anche quello di riqualificarsi a livello professionale. Come risulta dai dati del C.P.I di Novi Ligure è aumentato di +259 il numero degli iscritti e la percentuale del +5.8%. Sul totale degli iscritti, la maggioranza sono donne(60%). Le donne coinvolte parteciperanno ad un corso di taglio e cucito, affiancato da un percorso di consolidamento delle abilità linguistiche in modo esperienziale.
Saranno realizzati anche laboratori occasionali di tessitura e ricamo, che si rifaranno alla metodologia della peer education, in modo da valorizzare e diffondere i saperi già in possesso delle partecipanti. L’idea consiste in un laboratorio di sartoria che raccoglie, seleziona, ripara, crea e adatta capi di abbigliamento e accessori. Il progetto vuole incoraggiare lo sviluppo di un’attività artigianale che possa dare alle partecipanti una base di competenze e conoscenze da cui partire per una eventuale attività lavorativa, favorendo l’accesso delle donne al mondo del lavoro.
Affiancheranno i laboratori, incontri di orientamento al lavoro, bilancio di competenze e counselling. Per favorire i rapporti con il territorio, si prevede di effettuare visite ai laboratori sartoriali e di attivare 3 tirocini di inserimento lavorativo.
Altrementi nasce da una rete di operatrici che da anni lavora con cittadini italiani e stranieri nella Provincia di Alessandria, con la finalità di promuovere l’intercultura come prospettiva operativa e favorire processi di integrazione sociale e di cittadinanza, attivando corsi di italiano L2, laboratori interculturali, corsi di formazione ed eventi di sensibilizzazione. L’associazione si è specializzata sulle tematiche della scuola multiculturale e dell’inserimento degli alunni stranieri.
SITO WEB – www.altrementicantieri.org
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- Angsa Casale con il Progetto “bluMun” partecipa a “La Staffetta Blu per L’autismo”
- Compagnia Gli Illegali – BlogAL presenta “DOPPIA VITA DI UN TASSISTA”
- Compagnia Gli Illegali – BlogAL presenta “Cantè e sunè brava gent”
- IN CAMMINO – realizzazione The Joy Gospel Singers
- Dal progetto S.T.E.P. la quinta edizione di “LETTI DI NOTTE 2023”