Ente proponente – FIAB ALESSANDRIA GLI AMICI DELLA BICI
La presenza della ciclofficina presso il Chiostro di Santa Maria di Castello è un dato di fatto da qualche anno. La ciclofficina ha stimolato un gruppo di cittadini attivi che hanno usufruito dei suoi servizi e con essa siamo riusciti a organizzare momenti di incontro a cadenza settimanale con i soci dell’associazione e partecipanti esterni. In questo momento si tratta di mantenere le attività e potenziare l’impatto culturale e formativo che possa originare dalla ciclofficina stessa.
Proponiamo quindi le seguenti attività:
– una borsa lavoro per mantenere attiva la ciclofficina
– una serie di eventi culturali e artistici per la promozione e il finanziamento delle attività
– una proposta di formazione riservata ai soci in collaborazione con BikeItalia
– una piattaforma on line in cui possa essere pubblicato un catalogo delle biciclette recuperate descritte sotto forma di storytelling per una valorizzazione della storia del singolo mezzo e della sua connotazione territoriale e social.
L’associazione FIAB svolge attività di volontariato e persegue le seguenti finalità :
A) promuovere e sviluppare l’uso della bicicletta quale mezzo di trasporto efficiente, economico ed ecologico;
B) proporre la realizzazione di strutture, infrastrutture, provvedimenti e politiche che facilitino ed incentivino la diffusione e l’uso della bicicletta;
c) proporre provvedimenti per la moderazione del traffico e per la sicurezza stradale
D) promuovere l’uso della bicicletta anche nel tempo
SITO WEB – http://www.gliamicidellebici.it/
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- Angsa Casale con il Progetto “bluMun” partecipa a “La Staffetta Blu per L’autismo”
- Compagnia Gli Illegali – BlogAL presenta “DOPPIA VITA DI UN TASSISTA”
- Compagnia Gli Illegali – BlogAL presenta “Cantè e sunè brava gent”
- IN CAMMINO – realizzazione The Joy Gospel Singers
- Dal progetto S.T.E.P. la quinta edizione di “LETTI DI NOTTE 2023”