Ente proponente – ASSOCIAZIONE CULTURALE TRATA BIRATA
Il progetto propone uno spettacolo sulla storia di Alessandria, con musica dal vivo e voce narrante, proposto in piccoli comuni dell’alessandrino. Si tratta di un viaggio multimediale attraverso gli avvenimenti maggiormente significativi della storia della nostra città. Gli spettatori incontreranno San Baudolino, Federico Barbarossa, il condottiero Jacopo Dal Verme, Papa Pio V, Napoleone e Mayno della Spinetta, il Conte Santorre di Santarosa e Andrea Vochieri. La narrazione è accompagnata dalle musiche e dalle canzoni del territorio, eseguite dal gruppo ‘Tre Martelli’ con strumenti popolari e d’epoca; canzoni e musiche radicate nell’humus del territorio e caratterizzate da una forte componente emotiva. I testi raccontano storie di vita quotidiana, di lavoro, di amore, di guerra, celebrano festività o eventi importanti, come matrimoni, nascite o funerali.
L’Associazione Culturale TrataBirata ha per scopo la promozione culturale e musicale, in particolare lo studio, la ricerca e la
riproposta della musica e della cultura tradizionale piemontese e popolare in generale, attraverso la ricerca sul campo e la diffusione di tale cultura tramite concerti, produzioni discografiche, mostre, conferenze, pubblicazioni online, libri, corsi di danze etniche, corsi di orientamento musicale di tipo corale e strumentale, di tecniche di registrazione, ecc.
SITO WEB – http://www.tremartelli.it/
FACEBOOK – https://www.facebook.com/Tre-Martelli
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- “Per ogni Domanda una risposta”: il 20 ottobre 2025 l’evento di presentazione del Bando Beneficiari 2025
- Bando Smart 2025: al via il processo di valutazione
- Bando Beneficiari 2025: torna linea di contributo classica per sostenere gli ETS del territorio
- Progetto EFFE: Risorse per crescere. Si arricchisce l’Albo delle baby sitter
- SWIPE IT UP 2025: i progetti selezionati