da Fondazione | 16 Mar 2020 | News
L’ASL AL ha attivato una linea telefonica che risponde al numero 0131 30 63 38 per fornire supporto psicologico a chi necessiti di essere ascoltato ed aiutato ad affrontare le situazioni di disagio emotivo legate all’emergenza nazionale COVID19.
La linea è attiva dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì la mattina dalle 8:30 alle 12:30 e nel pomeriggio dalle 14:00 alle 17:00, mentre il mercoledì e il venerdì solo la mattina dalle 8:30 alle 12:30.
Al numero rispondono educatori ASL AL che, a seconda delle problematiche esposte, possono indirizzare le chiamate agli psicologi dell’ASL AL o ai neuropsichiatri.
Il servizio è gratuito e aperto a tutta la popolazione in particolare a persone sole o in isolamento domiciliare per il coronavirus, ma anche a chi, più in generale, si trova a sperimentare ansia e difficoltà a gestire la situazione di prolungata emergenza. La conversazione telefonica mira a creare un contatto umano consolidando la solidarietà reciproca e la capacità di resilienza.
La linea Supporto Psicologico – Emergenza Coronavirus nasce anche per essere vicina al agli operatori sanitari e a tutti coloro che lavorano a contatto con la cittadinanza mettendo a disposizione le propria professionalità.
Il servizio è garantito dal Dipartimento Patologie Dipendenze (SERD), dagli psicologi e dalla Neuropsichiatria Infantile dell’ASL AL.
Maggiori informazioni qui: http://www.aslal.it/chiamaci
da Fondazione | 16 Mar 2020 | News
La Caritas Diocesana di Alessandria e l’Associazione Opere di Giustizia e Carità stanno cercando, con le dovute precauzioni, di mantenere i servizi dedicati alle persone che si trovano in una situazione di fragilità estrema.
A sostegno dei loro sforzi e degli “ultimi” di cui si occupano, viene chiesto ai cittadini un piccolo sostegno economico e ai ristoratori, che a causa delle direttive hanno dovuto sospendere le proprie attività, di destinare agli ultimi gli alimenti che diversamente andrebbero sprecati.
Per sapere come dare una mano, CLICCA QUI
da Fondazione | 12 Mar 2020 | News
In queste giornate di doverose misure precauzionali al fine di ridurre la diffusione del COVID-19, ci uniamo all’iniziativa avviata dall’Associazione Cultura e Sviluppo, nostro partner strategico.
Di cosa si tratta? La cultura, secondo noi, attinge molta della sua bellezza nello scambio, nel contatto tra le persone che se ne nutrono. Si potenzia e si moltiplica grazie all’interazione tra i significati che ognuno le attribuisce.
Pensiamo di essere sempre stati, prima di tutto, un luogo di aggregazione aperto al confronto costruttivo e partecipato, ma in questi giorni, per convinta responsabilità civica prima che per obbedienza alle ordinanze, una buona parte di questa energia è messa in pausa nelle nostre case.
Cosa possiamo fare di utile? Abbiamo scelto una strada che oggi è battuta da molta confusione ma rappresenta l’unico spazio possibile per mantenere vivo il nostro ruolo: quella della comunicazione digitale.
Diffonderemo, con il contributo creativo di tutti quelli che vorranno parteciparvi, contenuti culturali, d’archivio e nuovi, sui social media, sul web e tramite newsletter.
Porte chiuse ma menti aperte, quindi. Speriamo sia d’aiuto.
Partecipa: #laculturanonsiferma
Segui: www.culturaesviluppo.it/laculturanonsiferma
Segui: www.facebook.com/culturaesviluppo
Scrivi: laculturanonsiferma@culturaesviluppo.it
ISCRIVITI: www.culturaesviluppo.it/laculturanonsiferma/newsletter
da Fondazione | 9 Mar 2020 | News
Siamo consapevoli che le direttive governative in materia di contrasto alla diffusione del COVID-19 potrebbero avere conseguenze per le organizzazioni da noi sostenute e per alcune attività dei progetti in corso di realizzazione.
Per dare sostanza al nostro motto ‘aiutiamo chi aiuta’, invitiamo i referenti dei progetti a contattarci nell’eventualità di dubbi sulla fattibilità delle azioni progettuali, sulla necessità di posticiparle o sulle regole per la loro rendicontazione.
E’ possibile scrivere a info@fondazionesocial.it e proveremo a trovare insieme una soluzione, assieme ai tutor di progetto.
da Fondazione | 2 Mar 2020 | News
CONCERTO RIMANDATO a data da destinarsi. Il Teatro Parvum, a seguito delle direttive dell’ASL Alessandria, resterà, infatti, chiuso fino a lunedì 9 marzo.
Venerdì 6 marzo 2020, alle 21, torna al Teatro Parvum – in via Mazzini, ad Alessandria – l’appuntamento con la rassegna Jazzal 2019.
Il progetto “Voices in Jazz”, protagonista della serata, nasce all’interno dei corsi superiori di Biennio Jazz del Conservatorio di musica A. Vivaldi di Alessandria, curati dal m° Enrico Fazio, Laura Conti e Giampaolo Casati.
Il gruppo è formato da alcuni dei migliori studenti del corso e propone in versione “vocal” una selezione dei più bei brani strumentali della storia del jazz. Autori come Tom Harrel, Joe Henserson, Horace Silver, Thelonius Monk, grandi protagonisti del jazz strumentale vengono riletti in una nuova chiave vocal.
Gli arrangiamenti sono in parte trascritti dalle versioni originali e in parte curati dai musicisti della “band”. L’organico è composto da quattro voci, due femminili e due maschili, pianoforte, basso e batteria. Al gruppo si aggiunge alla tromba Giampaolo Casati con il ruolo di solista improvvisatore.
Voices in Jazz
Sabrina Oliveri e Aura Nebiolo – Voce
Massimo Di Lullo e Gabriele Guglielmi – Voce
Lorenzo Magnaghi – Pianoforte
Andrea Garavelli – Basso
Pietro Giovaninetti – Batteria
Giampaolo Casati – Tromba
Biglietti interi €10
Tessera club €10
Ingresso con tessera €8
Ingresso con tessera under 30 €5
Sarà possibile fare la tessera direttamente alla cassa il giorno del concerto.
Prenotazioni
inviare una mail a alessandriajazzclub@libero.it con oggetto “Prenotazione” indicando un nome di riferimento, il numero dei biglietti e delle tessere. Specificare se ci sono degli under 30.
“Jazzal 2019” si svolge grazie al sostegno di Fondazione SociAL, Fondazione CRT, Fondazione CR Alessandria e rientra nell’ambito del festival diffuso “Piemonte Jazz Festival” e del “Festival Identità e territori”.