Dal 12 febbraio fino al 23 marzo 2024, è partita la nuova edizione della Call for Ideas del Bando “Swipe it up 2024”. La misura, promossa da Fondazione SociAL, per supportare iniziative di carattere e interesse giovanile, attiva ora il percorso di formazione tecnica, propedeutico alla fase di Progettazione Dettagliata prevista dal Bando.
Grazie al supporto del partner metodologico Associazione Cultura e Sviluppo, si realizzerà dal 20 aprile fino al 25 maggio 2024 un percorso formativo obbligatorio e gratuito centrato su “Elaborare e gestire un progetto” funzionale ad offrire ai giovani delle 18 realtà partecipantigli strumenti per approfondire e strutturare la propria idea progettuale, in modalità sia online che in presenza.
Verranno affrontati, nello specifico, aspetti tecnici fondamentali per favorire la stesura di progetti ben strutturati: dall’identificazione di obiettivi SMART, outputs e outcomes, all’elaborazione di strumenti di monitoraggio e modelli di gestione, all’identificazione di target, partner e stakeholder; dalla pianificazione di campagne di raccolta fondi all’implementazione di piani di comunicazione e campagne di diffusione.
Accedono alla formazione di SWIPE IT UP 2024:
Nome Gruppo
Titolo del Progetto
Natty Roots
Gioventù in levare
TÈatro Valenza
C.A.O.S. – Creare, Agitare, Osare, Sperimentare
YGGDRA APS
#FACCIOCOSE
Riccardo D’Amico gruppo informale giovanile
Le Notti del Cinema
EO ARTE
Spazio EO
APS REQUIEM FOR A FILM
Le luci del Borgo
Radic’Arte APS
This or dance
Gruppo di lavoro del progetto “Lieto Fine”
Lieto Fine
Parole sotto la Torre – Sezione giovani
Festival culturale letterario “Parole sotto la torre”
Cooperativa sociale Azimut è lieta di invitare la cittadinanza al convegno previsto per il 23 aprile dalle ore 15 presso Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza De Andrè 76, ad Alessandria dal titolo “Alleanze tra terzo settore, Aziende profit e Pubblica Amministrazione: l’inclusione sociale conviene”.
Con questo tema la Cooperativa Azimut propone di restituire alla cittadinanza i risultati di un progetto realizzato con la consulenza di “On!” nell’ambito del Bando Next Generation You, sostenuto dalla Fondazione Compagnia San Paolo di Torino.
Al termine dei lavori ai partecipanti sarà offerto un apericena a buffet realizzato dalla Ristorazione Sociale di Alessandria.
L’evento è gratuito e la partecipazione è aperta alla cittadinanza. Per facilitare l’organizzazione vi invitiamo a registrarvi utilizzando il seguente modulo online:
È mancato questa mattina, 2 aprile 2024, Guido Savoi, tutor e valutatore di Fondazione SociAL e membro del consiglio di indirizzo dell’Associazione Cultura e Sviluppo.
Guido è stato uno degli amici più profondi e attivi di Fondazione SociAL, fin dalla sua fondazione nel 2013. Ha portato la sua esperienza nelle politiche sociali ed educative del Comune di Alessandria in molte delle chiacchierate fondative e poi evolutive della Fondazione stessa.
Ha anche contribuito, in varie fasi, alla proposta e al ragionamento culturale dell’Associazione Cultura e Sviluppo. Arrivato da noi grazie alla sua amicizia con Giorgio Guala, bastarono poche interlocuzioni per entrare in sintonia con tutti noi. Abbiamo apprezzato sempre la sua voglia di mettere in discussione, costruttivamente, tutto quello che si stava facendo, per il bene degli ETS del territorio e della collettività più in generale.
Siamo vicinissimi alla moglie Annamaria e a tutti i suoi famigliari.
Fondazione SociAL e Associazione Cultura e Sviluppo
Il rosario si terrà giovedì 4 aprile alle ore 19.30, mentre il funerale venerdì 5 aprile alle ore 10.30 presso la Parrocchia San Paolo.
Lunedì 25 marzoalle ore 18, presso Associazione Cultura e Sviluppo ( P.zza Fabrizio De Andre 76 ) si presenterà agli amministratori pubblici, agli operatori socio-sanitari, al terzo settore e ai cittadini interessati la nuova veste istituzionale ed organizzativa del CISSACA.
La Presidente del Cissaca Bassini, il Sindaco di Alessandria Abonante, il Sindaco di Valenza Oddone, con il Dott. Stura Direttore del distretto sanitario e il Dott. Del Sarto Presidente di SociAL dialogheranno sul tema delle politiche socio-sanitarie e sanitarie del nuovo ambito territoriale.
Dal 20/03, sempre presso la sede di Cultura e Sviluppo si potrà visitare una mostra dal titolo “ Ospita l’Arte” frutto di un percorso sul tema dell’opera d’arte e della sua bellezza che ha visto artefici gli utenti del Centro diurno socio-formativo di Valenza.
Il giorno 23 marzo 2024, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, Associazione Parkinson “Gli amici di Lucia” presentano il convegno medico scientifico “Vivere con il signor P. – Nuove terapie e complicanze neuro-urologiche nella malattia di Parkinson”.
Il convegno sarà presso la sede di Centro Congressi Alessandria, in piazza Fabrizio De Andrè n°76.
La partecipazione è libera e gratuita. Per maggiori informazioni e iscrizioni:
cell: 376 225 1238 (anche tramite messaggio WhatsApp)